DATA IN AGGIORNAMENTO

SUNBY

OUTDOOR FESTIVAL

Sunby

Outdoor Festival

È un festival del benessere e dello sport all’aria aperta con protagonista il Parco Regionale del Monte San Bartolo (www.parcosanbartolo.it), il colle al confine tra la costa romagnola e le Marche, da sempre cartolina inconfondibile della riviera fino a Gabicce.

Sunby nasce dall’idea di valorizzare il patrimonio ambientale e paesaggistico del Parco e promuovere le numerose attività all’aria aperta che vi si possono praticare.

LOCATION

Gabicce Maremonte

Parco Regionale del Monte San Bartolo

Il colle San Bartolo, con la sua falesia a picco sul mare, sentieri e tornanti che regalano scorci panoramici straordinari, è un luogo d’elezione per tutti coloro che amano allenarsi en plein air, o semplicemente trascorrere un po’ di tempo in mezzo alla natura.

Nel parco si fa trekking, nordic walking e passeggiate, mountain bike e orientering, sup lungo la costa sottomonte, ciclismo su strada e laboratori con i più piccoli: si arricchisce ogni giorno di più la lista delle attività che hanno il Parco come scenario e si infoltisce costantemente la fanbase che ama frequentarne il territorio, le spiagge, i sentieri, un movimento vero e proprio di innamorati del San Bartolo, di persone che amano viverlo in ogni stagione, lo proteggono, ne vanno orgogliosi.

Un movimento che raccoglie ancor più estimatori da quando si è deciso di chiudere al traffico di domenica mattina la Strada Panoramica così da lasciar spazio a tutte le forme di mobilità green.

CALENDARIO

IL PROGRAMMA

Scegli la disciplina che ti piace di più

Il livello dei percorsi e delle attività è sempre medio/facile per permettere a tutti di partecipare e godere di momenti di sport e divertimento all’aria aperta e senza pensieri. Sia che tu preferisca una disciplina che già pratichi o voglia sperimentare qualcosa di nuovo ti garantiamo guide esperte del territorio, una compagnia piacevole e luoghi eccezionali.

Lunedì 05.09

ore 9.00: MOUNTAIN BIKE / E-BIKE / GRAVEL BIKE

Il Sunby inaugura con un sempreverde: la bicicletta…
Di ogni tipo!

Un itinerario misto lungo le strade asfaltate e non del Parco San Bartolo.

Attraverso salite e discese di diverse difficoltà pedaleremo a picco sul mare, toccando i borghi di Casteldimezzo e Fiorenzuola, luoghi di fascino autentico, fino ad arrivare alla piccolissima frazione di Santa Marina Alta.

Il giro prevede anche una sosta per i più golosi e per chi è attento a reintegrarsi correttamente durante il tragitto! 🙂

L’escursione prevede un’uscita di una 40ina di km, un livello di difficoltà molto basso ma un livello di divertimento molto molto alto.

Martedì 06.09

ore 18.00: TRAIL RUNNING

Stefano Gregoretti si definisce un “endurance athlete”, perchè percorre distanze molto lunghe utilizzando solo la propulsione del suo corpo: in bici, di corsa o trainando una slitta, si muove sempre e solo con la forza delle sue gambe. Compie spedizioni in tutto il mondo, dall’Artico ai deserti per sfidare se stesso o partecipare agli ultratrail internazionali.

La sua ultima impresa è stata la traversata della Death Valley che raggiunge temperature ben oltre i 50/55°.
Precedentemente ha compiuto l’Italy Divide di corsa, primo e unico atleta a partecipare in qualità di runner, 1300 km correndo da solo e passando nei luoghi più belli del nostro Paese.
A questo si aggiungono 700 km in bicicletta per raggiungere Pompei [dove parte l’Italy Divide] e per tornare a Riccione una volta completata l’impresa di corsa.
Da ricordare anche la traversata siberiana dello scorso inverno con l’amico Dino Lanzaretti.
 
Stefano per la seconda volta dispenserà consigli sulla corsa durante l’evento.
Una chicca per gli appassionati.

Mercoledì 07.09

ore 18.00: TRAILNESS

‘TRAILNESS Move Different!’. Trailness estende il concetto di fitness e mette al centro il benessere della persona, praticando attività sportive immersi nella natura, alla scoperta di luoghi e paesaggi. In altri termini è: Sport, Ambiente, Natura in Libertà.

L’attività prevede una prima parte di esercizi a corpo libero per riscaldarsi e per imparare alcune tecniche di potenziamento ideali per la corsa sia su strada che, soprattutto, fuori strada.
Successivamente ci si sposterà all’interno dei sentieri del Parco Regionale del Monte San Bartolo per circa 5 km.

Giovedì 08.09

ore 17.30: TREKKING

La seconda edizione del Sunby Outdoor Festival continua con l’attività che permette a tutti, ma proprio tutti, di godere dei luoghi fantastici che regala il Parco San Bartolo.

Partiremo dalla sede di VisitGabicce, partner, proprio davanti al comune di Gabicce mare.
Raggiungeremo Gabicce Monte il bike shop di Via Panoramica dove ci attende un simpatico ristoro. Preparate i telefoni perché la vista è davvero emozionante e WOW.

Che meraviglia.

Venerdì 09.09

ore 17.00: TREKKING

Continuiamo con una po’ di trekking, o hiking se vogliamo essere più professionali.

La tappa di oggi prevede un patner d’eccezione: il Ponticello Trekking che sa tutto, proprio tutto, del Parco San Bartolo.

Oltre ai sentieri, che verranno improvvisati in base al numero di partecipanti, avremo modo di scoprire qualche informazione sul territorio del Parco naturale.

Consigliati i bastoncini da nordic walking per chi vuole agevolare la passeggiata. Diversamente dal trekking del giorno precedente, infatti, aumentiamo distanza, dislivello e tempo di percorrenza. 

ore 21.00: TALK con AUGUSTO GUS BALDONI

Con enorme piacere vi comunichiamo l’ospite 2022.

Direttamente dalle strade di tutto il mondo: AUGUSTO GUS BALDONI, amico stretto e fidato compagno di viaggi di Lorenzo Cherubini, conosciuto da qualcuno anche come Jovanotti.

Ci racconterà di viaggi in bici, qualche trucco, alcuni segreti ma, soprattutto, tante le novità del mondo della bicicletta… Soprattutto Gravel, la regina di questi ultimi anni e la nuova tendenza a cui la seconda edizione del Sunby ha dedicato una giornata intera.
Esattamente, scendi, domani è dedicato al Gravel.

Sabato 10.09

ore 9.00: GRAVEL

Gravel vuol dire ‘ghiaia’. Siete pronti?

La bici gravel è quella che ha registrato un boom di vendite tra il 2020 e il 2022, una vera e propria nuova tendenza.

Insieme a Nicola scopriremo le strade bianche del nostro entroterra, tra Gabicce, Gradara e su e giù per il Parco San Bartolo.

In particolare, quest’anno, avremo come ospite Augusto GUS Baldoni e uno sponsor d’eccezione Alè Cycling.
Faremo un passaggio all’Italian Bike Festival all’autodromo di Misano – Misano World Circuit e poi via per lo sterrato più spontaneo del nostro entroterra.

ore 19.30: SUNBY&PARTY

Per finire in bellezza.

Faremo festa. Tutti invitati, sia chi ha partecipato alle attività sia chi, invece, non è riuscito a farlo o ha semplicemente accompagnato i temerari.

News in aggiornamento.

DOMENICA 11.09

ore 09.30: SUP

Concludiamo con un’attività non solo all’aperto ma in acqua. Un paio di pagaiate e ci troveremo direttamente sotto la falesia di Gabicce Monte.

Da qualche anno a questa parte, lo Stand Up Puddle, è diventato una disciplina sportiva acquatica davvero apprezzata, che fa innamorare sempre più persone, non solo in riviera.
Francesca, dopo qualche nozione teorica a terra vi porterà con la tavola da SUP a zonzo per il mare di Gabicce. 

Cominciamo ‘dentro gli scogli’, poi, per i pro si può anche andare oltre!

Subito per te

Nella quota di iscrizione, oltre alla birra (ristoro liquido) o a un piccolo ristoro goloso (per i più piccoli), è compresa la maglietta dell’edizione 0 del ‘Sunby’.
Iscriviti subito! Non devi fare altro che dirci la taglia che preferisci!
Ci vediamo al Sunby, il Festival dell’Outdoor!

Noleggia una bici da Via Panoramica

Bici da corsa, gravel, mountain bike e gravel. tutte le tipologie di bicicletta per attività outdoor di prima scelta. Focus, 3T, Scott... Scopri di più su www.viapanoramica.com

BaBY ACTIVITY

Il parco per i più piccoli

Sono tanti gli appuntamenti organizzati dal Parco San Bartolo e tra questi ci sono le attività di
educazione ambientale dedicate ai più piccoli.
Nella settimana del Sumby Outdoor Festival sono in programma due passeggiate didattiche per
bambini, ma anche per i grandi, alla scoperta della biodiversità del Parco.

SABATO 10.09

Laboratorio didattico “ Le Farfalle“: ore 18.00

Da bruco a farfalla: la magia della metamorfosi. Scopriamo insieme vita ed abitudini di uno tra i gruppi di insetti più numerosi al mondo

Le Guide

PASSIONE E TERRITORIO

ci presentiamo

Amiamo il nostro territorio, per questo abbiamo ideato il Sunby Outdoor Festival, per farlo conoscere e apprezzare a molte più persone, non solo attraverso le attività che vi proponiamo ma anche con le nostre storie, per farvi vivere esperienze autentiche che non dimenticherete.

Abbiamo scelto i percorsi migliori, gli scorci e i tracciati più spettacolari, per farvi dire una sola cosa: WOW!

FRANCESCA CARDINALI

Sup

Francesca insegna SUP da 5 anni a persone di tutte le età e livelli di allenamento ed esperienza. Sportivamente parlando, ma non solo, è cresciuta a Gabicce. Nel Parco San Bartolo capita di incontrarla per sentieri nelle vesti di trail runner, oppure sulla Panoramica eccola in versione ciclista da strada o gravel, o ancora in mare, con SUP o senza, dentro e fuori dagli scogli.

UBALDO BARTOLUCCI

Trailness

Ubaldo vive a Fiorenzuola, proprio nel cuore del Parco Regionale del Monte San Bartolo. Con lui si può scoprire il suo personalissimo Trailness Move Different! un metodo che estende il concetto di fitness e mette al centro il benessere della persona, praticando attività sportive immersi nella natura, alla scoperta di luoghi e paesaggi. In altri termini è: sport, ambiente, natura in libertà.

NICOLA DEL BIANCO

Gravel

Uno dei pionieri del gravel in questo territorio. Nicola viene dal mondo della MTB e del trail running, queste zone le conosce a menadito e può condurvi alla scoperta delle strade bianche del Parco e non solo. Inoltre, grazie alla sua decennale esperienza come personal trainer, sa sempre trovare il giusto mix tra fatica e piacere per far vivere un'esperienza in mezzo alla natura da vero local.

VALENTINA MANCINI

mtb

Valentina Mancini, classe 2000, è diplomata al liceo sportivo ed è direttore sportivo FCI dal 2018. Nel mondo del ciclismo, in particolare della mtb, dal 2012 al 2018 come agonista, con il compimento dei 18 anni ha trasformato la passione in lavoro, scegliendo di fare l’allenatore e la guida. Attualmente lo fa per “Via Panoramica” ed è direttore sportivo di una società giovanile di bdc e mtb. La bici per lei è uno stile di vita e la cosa che più la soddisfa è trasmettere questa passione a grandi e piccini.

FILIPPO VALENTINI MATTIOLI

Bici da strada

Filippo, gabiccese DOC, è iscritto al Ciclo Team di Gabicce. Le sue discipline preferite sono la bici da corsa e la gravel. Ex runner, ha scoperto nella bici la vera essenza dello sport perché gli permette di visitare luoghi, godere dei paesaggi e, quando serve, spingere forte sui pedali. Durante il Sunby lo vedremo protagonista di un bel giro immersi nel paesaggio e nella storia di questo territorio.

STEFANO GREGORETTI

Trail running

Ultrarunner e adventurer. Il Parco Regionale del Monte San Bartolo è la sua palestra a cielo aperto, parole sue. È qui che prepara le sue spedizioni in tutto il mondo e, in ultimo, l'Italy Divide che lo ha visto attraversare in lungo e in largo tutta l'Italia con un programma di bici-corsa-bici incredibile. Alcuni numeri della sua ultima avventura: • Riccione - Pompei (NA) in bicicletta 506 km, 6000m D+ • Italy Divide di corsa 1311 km, 20.000 D+ • Torbole (TN) - Riccione (RN) in bicicletta 307 km, 700 m D+.

ALFIERO TELLINAI

Hiking

Appassionato di paesaggi montani, è socio CAI (Club Alpino Italiano), iscritto alla sezione provinciale di Pesaro presso la quale ricopre il ruolo di "accompagnatore escursionistico" lungo i sentieri dei monti della Provincia di Pesaro e Urbino. Inoltre è tra i promotori del gruppo spontaneo di camminatori e appassionati di trekking "La banda del San Bartolo" che settimanalmente durante tutto l'anno percorre su e giù i sentieri del Parco del Monte San Bartolo.

ALBERTO GRANDICELLI

Corsa su strada

ULTRA Runner, maratoneta e [ex scalatore]. Se gli chiedete qual è il posto più bello in cui abbia mai corso - nonostante le gare, i viaggi e tutto quel che ha fatto - la risposta sarà sempre e comunque una: la Panoramica - o come la chiamiamo noi, la Pano, la strada che collega Gabicce a Pesaro attraversando interamente il Parco.

VINICIO ZEPPILLI

Nordik Walking

Guida ciclistica – Istruttore di Nordic Walking – Personal trainer e camminatore per passione, fondatore e animatore de La Pedivella di Rimini, ha ideato e tracciato il Cammino delle Stimmate da Rimini a La Verna, accompagna gruppi lungo il Cammino di Santiago dal 2000 a piedi, in bicicletta e in MTB. Sostiene che lo sport è la cura che salva la vita, soprattutto quello fatto a propria misura, all’aria aperta e in compagnia.

Ospitalità

Hotel convenzionati

Scopri le strutture che aderiscono a Sunby

Welcome to Gabicce insieme ai propri soci han pensato che fosse giunto il momento di raccontare in maniera organica tutto quel che succede sul San Bartolo puntando i riflettori in particolare su una settimana di settembre, dal 4 al 11, per esaltare e promuovere questa meravigliosa ricchezza nell’ottica di vacanza attiva, benessere, turismo all’aria aperta, sostenibilità ambientale e valorizzazione del patrimonio naturalistico, un vero e proprio Festival che ha per attori tutti coloro che nel Parco operano e lo amano, dalle guide escursionistiche a quelle naturalistiche, dalla scuola di surf a chi tiene laboratori dedicati ai più piccoli.

Di seguito l’elenco degli hotel convenzionati che vi aiuterà a definire nei dettagli le vostre giornate a Gabicce durante il Sunby!

PARTNER

Partner

Aziende che ci mettono il cuore

Sunby ringrazia le aziende che hanno collaborato attivamente alla realizzazione del progetto, senza queste partnership non sarebbe stato possibile renderlo realtà.

Lo slancio di questa collaborazione arriva dritta dalla passione che hanno per il territorio in cui operano: Via Panoramica, organizzando eventi e attività ludico sportive, Radio Bakery, attraverso la promozione e il marketing territoriale, e InBici realizzando l’Italian Gravel Trophy, evento gravel di portata internazionale .

Via Panoramica è un bike corner che propone una vasta varietà di servizi di alto livello per le attività in bici. Qui puoi trovare: bike tour organizzati, noleggio biciclette, abbigliamento tecnico, prodotti alimentari per sportivi e tanto altro.

Scopri di più su www.viapanoramica.com

Radio Bakery è un’agenzia di marketing e storytelling specializzata in marketing turistico e promozione territoriale. Fonda le sue radici su un mantra: live together, perché crede che solo condividendo tempo ed esperienze si possa capire, progettare, creare e raccontare veramente una storia. Perché ogni persona così come ogni territorio ha una storia da narrare: ed è proprio quella a renderli unici e indimenticabili.

Scopri di più su www.radiobakery.it

Fondazione OASI (Organizzazione per l’Ambiente, Sostenibilità e Innovazione sociale) ha come obiettivo primario la divulgazione della coscienza e della responsabilità di ciascun essere umano di fare del proprio meglio, partendo dalle piccole azioni, nel trasformare il mondo in cui viviamo in un luogo sicuro e sano, per noi e per le future generazioni. Porta avanti questo ambizioso obiettivo attraverso attività ed esperienze aperte al pubblico.

Scopri di più
www.fondazione-oasi.it

Baldoni Bike Shop

La passione per i pedali non mi ha mai abbandonato. Nel 2001 si è trasformata nel Baldoni Bike Shop.

Un negozio, un magazzino, un sito web, 11 dipendenti. Sono ancora super carico e non mi fermo, vendiamo in tutto il mondo, stiamo al passo con tutte le novità del campo, e con la mia squadra cerco di osare sempre di più.

Scopri di più su www.baldonibikeshop.comn

Il ciclismo non è solo un mestiere, è la nostra passione. Sappiamo che non bastano le gambe o le mani: occorre soprattutto il cuore. Per questo interpretiamo il nostro lavoro con lo spirito con cui si affronta una salita. Ogni difficoltà ci spinge a dare il meglio, per vincere insieme.

Scopri di più su www.alecycling.com

con il patrocinio di

Richiedi INfo

Dubbi o domande su SunBy? Scrivici qui